Vi sono degli orologi che fin dal primo sguardo sembrano essere perfetti per ogni occasione, capaci di adattarsi ad un polso maschile e femminile allo stesso tempo: il Raymond Weil Maestro Moon Phase rientra pienamente in questa categoria.

Vi sono degli orologi che fin dal primo sguardo sembrano essere perfetti per ogni occasione, capaci di adattarsi ad un polso maschile e femminile allo stesso tempo: il Raymond Weil Maestro Moon Phase rientra pienamente in questa categoria.


Il Nabucco è un segnatempo che fa onore alla sua casa produttrice anche per la capacità di essere biglietto da visita qualitativamente importante: Raymond Weil. Lanciata nel 1976, in un periodo di crisi per l’industria dell’orologeria, la maison svizzera riesce progressivamente a trovare un proprio posto tra le manifatture di lusso, affermandosi per il suo carattere innovativo e indipendente. Non è un caso che il suo slogan sia “Independence is a state of mind”.
In linea con la filosofia della casa produttrice, il Nabucco di Raymond Weil è un segnatempo estremamente interessante sia per la sua attenzione ai dettagli sia per la raffinatezza e la solidità dei materiali che lo compongono. La cassa ha un diametro di 46 millimetri ed è disponibile sia in leggerissimo titanio sia in acciaio. Ricordiamo che il titanio è il 40% più leggero dell’acciaio ma ha la tendenza a graffiarsi più facilmente. Nonostante ciò, per un esemplare di 46 millimetri, quest’ultima opzione sembra essere del tutto appropriata così da compensare l’ampiezza con la leggerezza.
Prendi la collezione meccanica Nabucco di Raymond Weil (nata nel 2007) e vai ad ampliarla con un piacevole imprevisto. Facciamo che sia Rivoluzione, di nome e di fatto.
Un nuovo orologio dal look total black, un cronografo con cassa da 46 millimetri di diametro e lunetta circolare con tachimetro rialzato, tutto in titanio e acciaio satinato. In più, la fibra di carbonio che rende l’orologio ultra leggero.