Si chiama RM 011 Yellow Flash, è proposto in edizione limitata di 50 esemplari, ed è un altro capolavoro messo a segno da Richard Mille. Ecco le particolarità di un cronografo che ha l’aspetto di un prodotto di lusso.
DreamScience di Oregon Scientific per un relax completo
In genere un orologio tiene il tempo, questa proposta targata Oregon Scientific, invece, ha come obiettivo il relax di chi lo usa. Si tratta di un dispositivo pensato per conciliare il sonno. Ecco per quale motivo, DreamScience riesce nell’intento indicato.
L’orologio di Kate Middleton? Un Cartier, ecco quale
Dopo tre anni di matrimonio il principe William ha regalato alla sua amata Kate un orologio di lusso che lei ha subito messo in mostra con la solita eleganza che la distingue. Ecco le particolarità del modello e quello che bisogna sapere a riguardo.
Casio lancia ProTreck 3500 e se la prende con gli smartwatch
Casio lancia ProTrek 3500 e lancia anche un’invettiva contro gli smartwatch che oggi sembrano imprescindibili ma in realtà, secondo quest’azienda, non sono orologi. Le sue motivazioni e la sua battaglia.
Patmos Susn406, Swatch inizia a presentare la collezione estiva
Il caldo inizia a farsi sentire ed è normale che anche i grandi marchi dell’orologeria pensino alle collezioni per la bella stagione. Ha iniziato da un po’ anche Swatch che in questi giorni sarà sulla cresta dell’onda anche per il suo orologio dedicato all’EXPO 2015.
Tissot, il marchio del Fuorisalone
Siamo un po’ alla serie: gli orologi dei grandi eventi e anche se abbiamo invertito cronologicamente le presentazioni, oggi parliamo del cronografo che è stato emblema del Fuorisalone 2015. Si tratta sempre di un marchio svizzero, Tissot, così come Swatch e Braccialini sono gli orologi dell’Expo 2015.
Braccialini Timepieces e Swatch per EXPO 2015
Tra tre giorni s’inaugura l’EXPO 2015 e non poteva mancare una celebrazione dell’esposizione universale da parte dei grandi marchi dell’orologeria. Oggi vi parliamo di come hanno celebrato l’esposizione universale sia la Swatch che Braccialini.
Louis Vuitton Escale Worldtime
L’Escale Worldtime di Luis Vuitton è un orologio che esprime molto bene il patrimonio artistico di questa casa maison orologiaia che fornisce con gusto artistico prodotti da inserire nell’ambito della Haute Horlogerie. Vediamo insieme una breve descrizione del modello.
Ulysse Nardin Classico Goat, se volete proprio un orologio artistico
Ulysse Nardin è senza dubbio un marchio del settore lusso che offre cronografi di un certo calibro, molto costosi ma dal sapore classico. L’eleganza è tutta nella semplicità e se anche nessuno si è mai fregiato di aver proferito questo assioma, di certo non si sbaglia a considerare il classico molto vicino al lusso senza tempo.
IWC Schaffhausen Portuguese, un orologio leggendario
Dire portoghese e dirlo secondo la pronuncia tedesca, vuol dire, almeno tra gli appassionati di orologi, dire qualcosa come orologio classico, orologio senza tempo. Insomma un modello indimenticabile.
Qual è l’orologio più preciso del mondo
È un orologio che si avvicina alla perfezione e batte tutti i record. È l’orologio atomico conosciuto come il più preciso del mondo. Non perde acqua ma soprattutto non anticipa un secondo nel giro di 15 miliardi di anni. Quindi un segnatempo in grado di andare oltre il tempo della terra.
3 orologi da polso per fare sport
Il Sole 24 Ore ha effettuato un test sugli orologi cosiddetti sportivi, su quei cronografi da polso che per le funzioni che hanno oltre la classica registrazione dell’ora, possono essere usati per il monitoraggio delle prestazioni. Si parla di orologi con cardiofrequenzimetro e contapassi, tanto per avere un’idea. Ecco i nostri migliori 3.