Tra i più conosciuti collezionisti di orologi Rolex, David Blei è un uomo conscio della sua scelta.
Ho scelto Rolex per la bellezza dei suoi orologi. Rolex è una marca famosa non solo per i suoi meccanismi ma anche per l’estrema bellezza di casse e quadranti. Il modo in cui combina questi due principali elementi di un orologio è pura eccellenza. Il modo in cui unisce colori, metalli e toni è meraviglioso.
Un biglietto da visita, questo, che la dice lunga sul suo personaggio. La storia di David Blei si riassume così, come ha raccontato lui stesso in una recente intervista.
‘Collezionare orologi da polso Rolex moderni e d’epoca’ è un libro che, dal titolo, la dice già lunga. Trattasi infatti dell’opera più completa che sia mai stata realizzata sugli orologi da polso Rolex moderni e d’epoca.
Estimatori di orologi Rolex vintage? Su Facebook c’è il gruppo che fa per voi. Come spiegano infatti i fondatori Michele Ruschioni e Federico Vicentini, avere al polso un Rolex ha un fascino unico. Indossare un Rolex d’epoca, poi, ha un fascino difficilmente descrivibile.
Avete mai pensato di fare un acquisto importante, come un Rolex, all’estero? Certo, è possibile. D’altronde, si sa, in alcuni paesi i prezzi sono molto più convenienti rispetto all’Italia. E allora perché non approfittare di un viaggio?
Rolex Daytona Leopard Diamond Edition: un nome, un programma. E il buon gusto, mai come in questo caso, è un concetto da rivalutare. Perché sì, il suddetto modello della superba casa svizzera mette in luce la vanità ai massimi livelli, e di certo non rientra tra i modelli adatti a chi vuole passare inosservato.
È sempre viva l’attenzione intorno al mondo del collezionismo di orologi, inutile negarlo, tanto da spingere spesso e volentieri persone molto facoltose ad investire in questo settore.
È possibile individuare una filosofia dietro ogni modello Rolex? Sì. In linea di massima, ogni referenza/collezione si rivolge normalmente a un certo tipo di cliente, provando ad assolvere ad un certo tipo di funzioni.
Come ogni oggetto che ci sta a cuore, anche un Rolex va curato e tenuto sotto controllo. In media, sui nuovi modelli di orologi Rolex, si è soliti indicare la necessità di fare una revisione massimo 4/5 anni dopo il primo utilizzo. Ma i pareri, anche in questo caso, sono discordanti.
Il calendario è all’anno 1954. In questa data nasce il Rolex Tru-Beat, contraddistinto dalla ref. 6556. Tra gli orologi Rolex più somiglianti agli Oyster Perpetual da 34mm, il Rolex Tru-Beat ha come movimento un calibro 1040.
C’è chi, appassionato di lettura ma soprattutto di orologi Rolex, non può fare a meno di custodire, nella propria libreria, i migliori volumi che hanno raccontato sino a oggi questo magico universo. Pubblicazioni massicce e nella maggior parte dei casi costose, ma che meritano di essere acquistate e ammirate.
Dici Rolex militari e pensi a un universo spesso mal coordinato. A parte i celebri orologi Rolex 5513 5513/17 e 5517, infatti, sono molti i dubbi sui veri modelli a cui sarebbe stata assegnata questa caratteristica.