
atchQuando sarà disponibile sul mercato il tanto chiacchierato iWatch? Nessuno lo sa con certezza, anche se i ben informati di turno dicono che lo smartwatch di casa Apple sarà presentato entro il 2014, nel frattempo si inganna l’attesa continuando a parlare delle sue caratteristiche e delle sue funzioni, sempre per sentito dire, però, senza alcuna certezza su come questo nuovo ritrovato dei geni di Cupertino sarà nella realtà.
Le ultimi indiscrezioni arrivano dal New York Times, voce senz’altro autorevole, che in un articolo apparso questa mattina ha parlato non delle funzioni dell’iWatch, l’argomento finora più gettonato, ma delle prestazioni della sua batteria.


Le novità di Tonino Lamborghini a Baselworld 2013 hanno saputo garantire all’azienda bolognese un posto di evidente risalto nel contesto fieristico tra i più importanti dell’anno.
L’idea originale nella mente del designer orologiaio danese, Christian Mikkelsen, era quello di creare un grande quadrante aperto in un orologio pulito, prettamente maschile. Il risultato è un orologio di grandi dimensioni con un bordo molto sottile con un look multi sfaccettato: è infatti facilmente adattabile all’uomo che indossa un paio di jeans, così come al manager sempre elegantemente vestito o addirittura allo sportivo a cui piace uscire con le mazze da golf.
Il laboratorio di Alta Orologeria Grieb & BENZINGER riferisce in maniera dettagliata di aver realizzato un nuovo orologio costruito su misura per commemorare il terzo anniversario della rivista di lusso Simply Abu Dhabi.
L’Oktopus II rappresenta un avanzamento tecnico e ideologica dell’Oktopus originale. La nuova ed innovativa costruzione della cassa secondo i dettami del brand di Oktopus II beneficia delle vaste conoscenze interne, dell’ampio know how della manifattura nella realizzazione di strumenti per immersione altamente sofisticati, che distingue Linde Werdelin da qualsiasi altra società orologiera.
In occasione della riapertura della famosa Boutique di Rue du Rhône a Ginevra, la Maison Chopard è lieta di presentare una nuova interpretazione del L.U.C XPS Poinçon de Genève. Creato in platino e con un quadrante blu notte, questo modello ultra-sottile viene prodotto in 25 pezzi in edizione limitata ed è conforme ai criteri di eccellenza dell’orologeria ginevrina dal 1886.
Fervono i preparativi in casa Meccaniche Veloci per la prossima edizione di Baselworld 2013, dove l’ospite principale sarà il Chrono Driver, l’orologio che riporta a nuova vita il mitico “driver’s watch”, indossato da storici personaggi dell’automobilismo e delle corse sportive.
Il marchio di orologi 4N presenta una complessità orologiera, completamente originale e innovativa. Essa mette in evidenza le caratteristiche che definiscono il marchio 4N, caratterizzato da un ritorno evidente ad una visualizzazione chiara ed efficace del tempo reinventando la lancetta dei minuti al salto.
Ispirato ad un disegno realizzato nel 1972 da Henri d’Origny per un Carré in seta, il motivo a volute che orna il coperchio di questo orologio da tasca attinge alle origini della Maison Hermès. Un mondo immaginario alimentato dal mondo equestre, che si rivela grazie al lavoro di abili artigiani alle prese con materie nobili.
In occasione del suo 35mo compleanno, l’emblematico modello Arceau, disegnato da Henri d’Origny, si arricchisce di una complicazione che mostra le fasi lunari. Con diametro di 38 mm, dunque in una versione più femminile, l’orologio Arceau Petite Lune sfoggia una cassa rotonda in acciaio valorizzata da attacchi asimmetrici che evocano la forma delle staffe, una silhouette che è divenuta la firma della Maison Hermès.