Altro esempio assai ben riuscito di come si possa realizzare una fusione tra tradizione e innovazione senza alterare equilibrio e disattendere aspettative. Il Seamaster 1948 Co-Axial “London 2012” Limited Edition è una rivisitazione del primo Seamaster automatico e rappresenta un classico senza tempo, un orologio di stile, oggi come più di sessant’anni fa.
Con una cassa di 39 mm in acciaio inossidabile lucido e spazzolato e anse e lunetta lucide, presenta una corona con il simbolo Ω in rilievo. Sul fondello, un medaglione in oro giallo 18 carati reca in rilievo il logo dei Giochi Olimpici di Londra 2012. L’orologio è impermeabile fino a 12 bar (120 metri).
Il segnatempo in questione è stato pensato in omaggio alle Olimpiadi 2012 ed è parto riconducibile in maniera diretta alla casa orologiaia Omega. L’azienda, infatti, ha lanciato il Seamaster 1948 Co-Axial “London 2012″ Limited Edition, che è stato presentato con esattamente un anno di anticipo rispetto alla Cerimonia di apertura a Londra. Ai Giochi olimpici di Londra 2012, Omega ha rivestito per la venticinquesima volta il ruolo di Cronometrista Ufficiale: la Maison aveva svolto le medesime funzioni anche in occasione dell’edizione 1948 dei giochi olimpici.