In occasione del suo 130 ° anniversario festeggiato nel 2012, Hanhart lancia due versioni limitate dello Stealth Pioneer 1882 (ciascuna limitata a 130 pezzi), modello che prende il nome dalla tecnologia stealth utilizzata in aviazione e riproduce tutti gli elementi caratteristici dei cronografi Hanhart leggendari sin dal 1930 in un accattivante design contemporaneo.
Racchiuso nella sua scintillante e vellutata cassa nera troviamo un movimento con cronografo modificato, che dispone di uno spazio maggiore tra i due display a ore 3 e ore 9, un contatore delle ore integrate nella finestrella dei piccoli secondi e una funzione flyback.
Apertura alare di 48 metri, peso totale di 54 tonnellate, 12 motori da 640 HP ciascuno: parliamo del Dornier DoX, che era il più grande idrovolante mai costruito, una visione trasformata in realtà.
I nuovi modelli Hanhart presentati al Salone Mondiale di Basilea annoverano nelle file della casa tedesca una serie di segnatempo che riprendono gli elementi peculiari e caratteristici del passato e dell’esperienza decennale fatta di esemplari raffinati di cronometri e cronografi da pilota. I nuovi orologi da polso presentano stavolta la caratteristica delle tre lancette.
