Torniamo a parlare con piacere di un elemento Rolex fondamentale. Tre poi sono, tra l’altro, le innovazioni che riguardano gli ultimi modelli di Parachrom blu, la spirale a molla di Rolex. Vediamole nel dettaglio:
Lega metallica di Nb-Hf: questa possiede un coefficiente termico del modulo di Young (CTE) positivo, una caratteristica che consente di compensare le variazioni del coefficiente elastico del sistema bilanciere+spirale sotto l’influenza della temperatura.
Eccellenza Rolex, in ogni suo minimo dettaglio. Volete un ulteriore esempio oltre ai tanti che fino a oggi vi abbiamo racconatto? Sappiate allota che nel 1990 la Rolex SA sviluppa e brevetta una spirale fatta di una nuova lega chiamata Parachrom®. Composta di niobio, zirconio e ossigeno, questa lega riesce a essere fino a dieci volte più resistente agli urti e insensibile ai campi magnetici.